Termini di Servizio
15 settembre 2016
Il presente documento contiene i Termini di Servizio (successivamente indicati anche come “TOS”) della piattaforma web denominata Hackalo (successivamente indicata anche come “Hackalo”), nella titolarità di Haiku s.r.l.s. (di seguito ‘Haiku) con sede in piazzale Nizza 3, 20159 Milano, C.F. e P.IVA 08102430967.
Natura e accettazione dei TOS
Ti consigliamo di leggere attentamente il presente documento prima di accedere ad Hackalo. I TOS costituiscono condizioni contrattuali ai sensi del codice civile italiano e sono pertanto giuridicamente vincolanti nel momento della conclusione del contratto stesso, tra l’Utente e Haiku, avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo di Hackalo.
Il presente documento (oltre all’Informativa Privacy accessibile attraverso l’apposito link posto nel footer di Hackalo) si ha per incondizionatamente e irrevocabilmente concluso nel momento in cui l’Utente accede ad Hackalo. Il Regolamento del Contest, disciplinato sub art. 3, si ha per incondizionatamente accettato nel momento della iscrizione all’evento su eventbrite.it . Pertanto, nel caso in cui l’Utente non voglia accettare, in tutto o in parte, i presenti TOS, è pregato di interrompere l’utilizzo di Hackalo.
Nel caso l’Utente voglia utilizzare specifici servizi forniti da Haiku, potrebbero trovare applicazione, oltre ai presenti TOS, ulteriori particolari condizioni di servizio laddove specificatamente indicato. Hackalo può prevedere la fornitura di servizi forniti da partners. In tal caso sarà necessaria l’accettazione delle condizioni di servizio del partner. Haiku non è responsabile della corretta esecuzione del servizio erogato dal partner.
***
1 [Definizioni]
1.1 Ai fini dei presenti TOS, i termini successivamente indicati, ove riportati con lettera iniziale maiuscola, avranno il seguente significato (con la precisazione che i termini definiti al singolare devono intendersi come riferiti anche al plurale e viceversa):
2 [Oggetto]
2.1 Hackalo è un evento riservato ai i partecipanti - sviluppatori, progettisti di interfacce e storyboard artist - che si confronteranno in team di sviluppo sul tema “Raccontare i luoghi della cultura: arte storia e tradizioni” . I progetti prodotti durante l'evento verranno presentati a fine contest dai membri dei team e valutati dalla giuria che assgnerà i premi messi in palio da Haiku e gli sponsor.
2.2 Haiku si riserva la facoltà di annullare il Contest.
2.3 L’utilizzo di Hackalo, avvenendo sulla base di un atto avente natura contrattuale, presuppone che l’Utente sia maggiorenne e dotato della capacità d’agire o, in caso di soggetti minori di età o incapaci di agire, sia debitamente autorizzato dal soggetto a ciò preposto dalla legge.
2.4 Tutti i costi derivanti da, o connessi con, l’accesso e l’utilizzo di Hackalo (quali, a titolo meramente esemplificativo: i costi di connessione ad Internet e ogni altro eventuale costo relativo all’utilizzo di Hackalo dai diversi device dell’Utente) rimangono a carico dell’Utente.
2.5 Haiku non è responsabile per l’eventuale impossibilità di accesso e/o utilizzo che dovessero dipendere da problemi di connessione ad Internet e/o da eventuali malfunzionamenti tecnici.
3 [Regolamento del Contest]
3.1 Chi organizza
Haiku s.r.l.s., con sede in piazzale Nizza 3 20159 Milano, C.F. e P.IVA 08102430967 nella persona del suo legale rappresentante Sig. Alessandro Emmanuele è il soggetto promotore e organizzatore dell’evento ‘Hackalo 2016’ (di seguito ‘l’Evento’ o il ‘Contest’) in ambito di un suo specifico progetto, ‘Remolo’, che è finalizzato alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni del territorio tramite l’impiego di tecnologie innovative.
3.2 Tema e Obiettivo
Il tema dell’Evento è “Raccontare i luoghi della cultura: arte storia e tradizioni”. L’obiettivo dell’organizzatore è di favorire lo sviluppo di un artefatto tecnologico ad alto carattere innovativo per promuovere e raccontare il luoghi della cultura.
Durante l’Evento l’organizzatore si riserverà la facoltà di valutare le capacità tecniche e relazionali dei singoli partecipanti che abbiano dichiarato al momento della registrazione l’interesse a partecipare all’Evento. Questa attività è rivolta ad offrire, qualora l’organizzatore lo ritenesse, a uno o più partecipanti all’Evento una proposta di utilizzo dei progetti ivi prodotti, nei termini che l’organizzatore valuterà caso per caso.
3.3 Quando
L’evento avrà inizio alle 14:00 di venerdì 21 ottobre 2016 e terminerà alle ore 16:00 di domenica 23 ottobre 2016.
3.4 Dove
L’evento avrà luogo in Talent Garden Milano Merano - Via Merano 16 Milano.
3.5 A chi si rivolge
A tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto la maggior età e fossero studenti e/o professionisti in ambito:
3.6 Costo e registrazione
Chiunque rientri requisiti descritti (vedi paragrafo precedente 'a chi si rivolge l'evento') potrà registrarsi tramite Eventbrite, entro i termini previsti:
https://www.eventbrite.it/e/registrazione-hackalo-2016-26841266952?aff=es2
Numero partecipanti massimo 90.
L'evento avrà un costo pieno di 25€ a partecipante, senza possibilità di rimborso. Per tutti coloro che si iscriveranno entro e non oltre le ore 24.00 del 21/09/2016 ci sarà a disposizione un codice sconto (EarlyHacker) del valore di 10€.
Nella quota di iscrizione sono compresi: 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cene.
3.7 Modalità di svolgimento dell'evento
Chi si registra all'evento può farlo singolarmente o come gruppo (totalmente o parzialmete formato)
I partecipanti sia che si presentino come gruppo o singolarmente formeranno dei team di minimo 3 massimo 4 componenti che rimarranno invariati fino alla fine dell'evento, non sono ammessi interventi dall' esterno.
All'inizio dell'evento verranno assegnate a ciascun team delle tracce (brevi script relativi a luoghi di interesse culturale della città di Milano) che verranno sviluppate dagli storyboard artist secondo le necessità del progetto del proprio team e formeranno parte dei contenuti del progetto stesso. Ogni team potrà presentare un solo progetto.
I progetti dei team che rispetteranno il tema dell'evento saranno ammessi alla valutazione da parte della giuria e potranno essere presentati sotto forma di demo, prototipo a bassa o alta risoluzione, presentazione Power Point o Keynote o pdf. le presentazioni potranno essere corredate di materiale compendiario come animatic, video e illustrazioni.
A tutti i partecipanti verrà dato:
I partecipanti si assumono la responsabilità di:
I progetti presentati:
3.8 Eliminazione da Hackalo
I partecipanti saranno eliminati nei seguenti casi:
L'eliminazione di un partecipante comporta l'interdizione dell'intero team di appartenenza alla fase finale dell'evento e la conseguente impossibilità di aggiudicarsi i premi descritti di seguito.
3.9 Giuria e premi
La giuria selezionerà a proprio insindacabile giudizio i vincitori dei seguenti premi:
I suddetti premi verranno erogati entro 60 giorni dalla fine dell'evento.
Esclusione di P.R. 26/10/01 n. 430
L'iniziativa in questione non rientra nella categoria “concorsi a premio” o “operazioni a premio” ai sensi del D.P.R. 26/10/01 n. 430 (Regolamento concorsi e operazioni a premio), art.6 (Esclusioni): “Non si considerano concorsi a premio e operazioni a premio i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche e scientifiche nei quali il conferimento del premio all'autore dell'opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d'opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo di incoraggiamento nell'interesse della collettività”.
3.10 Diritti di proprietà intellettuale sui progetti
Ogni Team è responsabile del contenuto del proprio progetto e garantisce di esserne proprietario e di vantare, a titolo originario, tutti i relativi diritti di utilizzazione.
Ad Haiku spetta il diritto di utilizzare (da intendersi in senso ampio, ossia comprensivo del diritto: di riprodurne il contenuto, di generarne contenuti derivati, di divulgarne in ogni forma, anche pubblica, i contenuti e quelli derivati) tutte le storie prodotte dagli storyboard artist tratte dalle tracce assegnate, nei termini che Haiku valuterà caso per caso (Haiku potrà, in altri termini, eventualmente riconoscere forme di remunerazione, quale una percentuale sugli utili maturati specificatamente imputabili all’uso della singola storia prodotta dallo storyboard artist). I partecipanti, pertanto, accettano e concedono in modo specifico con la partecipazione all’Evento il diritto incondizionato di utilizzare tutte le storie prodotte dagli storyboard artist tratte dalle tracce assegnate, nei termini che Haiku valuterà caso per caso.
3.11 Diritti promozionali
L’Evento, le sue modalità di svolgimento, le comunicazioni ufficiali, il presente regolamento e le informazioni relative al trattamento dei dati personali sono resi noti e pubblici e pubblicati da Haiku sul sito internet www.hackalo.it e su canali social propri, dei partner e degli sponsor.
Haiku si riserva il diritto di utilizzare il materiale prodotto durante l’Evento, corredati di informazioni sul Team, per scopi promozionali ed i partecipanti accettano in modo specifico tale diritto di utilizzo.
3.12 Dati personali e diritti d’immagine
In conformità alle disposizioni del D. Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali rispetterà i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti all’Evento. Il solo fine del conferimenti dei dati personali è quello della partecipazione all’Evento. In ogni caso l’evento sarà pubblicizzato e foto e video dello stesso potranno essere girati e pubblicati sul sito dell’Evento e sui suoi canali social ufficiali. Le cerimonie di apertura dei giorni 21 e 22 ottobre saranno riprese e trasmesse in diretta streaming.
3.13 Esclusione di P.R. 26/10/01 n. 430
L’iniziativa in questione non rientra nella categoria “concorsi a premio” o “operazioni a premio” ai sensi del D.P.R. 26/10/01 n. 430 (Regolamento concorsi e operazioni a premio), art. 6 (Esclusioni): “Non si considerano concorsi a premio e operazioni a premio i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche e scientifiche nei quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività”.
4 [Modifiche ai TOS]
4.1 I presenti TOS potranno subire integrazioni o variazioni al fine di renderli adeguati rispetto ad eventuali modifiche tecniche e/o operative apportate ad Hackalo. Gli Utenti saranno informati con appositi avvisi di eventuali modifiche. Si consiglia comunque di controllare periodicamente questo documento per restare aggiornati.
4.2 Le eventuali versioni aggiornate, che recheranno la data in cui si è proceduto all’aggiornamento, saranno pubblicate tempestivamente su questo documento e diverranno efficaci subito dopo la pubblicazione.
4.3 L’Utente che continui ad utilizzare Hackalo una volta apportate le modifiche, accetta implicitamente i TOS così come modificati.
5 [Concessione licenza agli Utenti]
5.1 All'Utente viene concessa una licenza limitata, non esclusiva e revocabile, all’utilizzo personale e non commerciale di Hackalo. La licenza di cui al presente articolo si intende concessa anche per i successivi aggiornamenti, a meno che questi non siano accompagnati da condizioni specifiche di utilizzo.
5.2 L’Utente non potrà, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
5.3 Hackalo viene concessa all’Utente ‘così com’è’, e l’Utente stesso la utilizza a proprio rischio. Haiku non riconosce condizioni o garanzie espresse, se non quelle inderogabilmente previste dalla legge italiana.
5.4 L’Utente non potrà in ogni caso trasferire o concedere in sub-licenza i diritti e/o la licenza oggetto dei presenti TOS.
6 [Limitazioni d’uso]
6.1 L’Utente è consapevole e si obbliga a:
7 [Interpretazione]
7.1 I termini tecnico-informatici contenuti nei presenti TOS devono essere interpretati nel senso comune e nel significato corrente che essi hanno nell’ambito informatico di riferimento.
8 [Proprietà intellettuale]
8.1 Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ad Hackalo appartengono in via esclusiva ad Haiku.
8.2 Sono vietati la riproduzione, la comunicazione al pubblico, la modificazione e qualunque altro atto di utilizzazione dei servizi e dei contenuti di proprietà di Haiku per finalità diverse ed ulteriori rispetto alla fruizione privata e personale degli stessi.
8.3 I diritti di proprietà intellettuale sul marchio “Hackalo” e sul nome di dominio www.hackalo.it appartengono in via esclusiva a Haiku.
8.4 Tutti gli altri nomi, segni o altri simboli presenti in Hackalo potrebbero essere marchi registrati dai rispettivi titolari. L’uso non autorizzato di tali segni può costituire una violazione dei diritti dei rispettivi titolari, e come tale, perseguibile giudizialmente.
9 [Sicurezza]
9.1 Sebbene i servizi offerti da Haiku non siano normalmente veicolo di virus, worm, trojans o altro malware, non è possibile escludere a priori che tale codice malevolo possa essere veicolato, per mezzo della navigazione su Hackalo da parte dell’Utente. È pertanto esclusiva responsabilità dell’Utente munirsi degli strumenti adeguati per una navigazione sicura (per es. antivirus e firewall costantemente aggiornati).
10 [Limitazioni di responsabilità]
10.1 Haiku declina ogni responsabilità, nella più ampia misura consentita dalla legge e con la sola esclusione delle ipotesi imputabili a dolo o colpa grave della stessa, per ogni e qualsiasi danno, diretto o indiretto, che l’Utente patisca in conseguenza o in relazione all’accesso o all’utilizzo di Hackalo ed alla partecipazione al Contest.
10.2 Haiku non è in alcun modo responsabile per l’eventuale perdita di dati, per la diffusione di dati personali o sensibili e per qualsiasi altro tipo di danno direttamente o indirettamente subito dall’Utente che si stato causato da malware presenti in Internet.
11 [Responsabilità dell’Utente]
11.1 L’Utente si obbliga ad utilizzare Haiku in modo conforme a quanto previsto dai presenti TOS e, in ogni caso, esclusivamente per fini leciti.
11.2 Qualunque violazione dei presenti TOS da parte dell’Utente potrà comportare la risoluzione immediata del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile italiano, nonché la cancellazione dell’Utente, ed espone l’Utente a tutte le responsabilità previste dalla legge.
12 [Acquiescenza]
12.1 Il mancato esercizio, da parte di Haiku, di diritti, facoltà o opzioni previste nei presenti TOS non costituisce acquiescenza o rinuncia agli stessi.
13 [Invalidità o inefficacia parziale dei TOS]
13.1 Qualora una o più clausole dei presenti TOS siano ritenute nulle, annullabili, invalide o comunque inefficaci da parte della competente autorità giudiziaria, in nessun caso tale nullità, annullabilità, invalidità o inefficacia avrà effetto sulle restanti clausole dei TOS, le quali rimarranno pienamente valide ed efficaci.
14 [Legge applicabile e foro competente]
14.1 L’interpretazione e l’esecuzione dei presenti TOS, nonché i rapporti tra Haiku e l’Utente derivanti dallo stesso, sono regolati dalla legge italiana, con espressa esclusione dell’applicazione delle norme di diritto internazionale privato di tale ordinamento giuridico.
14.2 Fatti salvi i casi in cui la competenza sia inderogabilmente stabilita dalla legge, tutte le controversie derivanti da, o comunque relative ai presenti TOS, saranno sottoposte alla competenza esclusiva del foro di Milano (Italia), con espressa rinuncia dell’Utente a qualsiasi eccezione rispetto a tale foro.